Il Ministero del lavoro, con la nota 19/01/2010 n. 951, ha precisato che la diffida accertativa ex art. 12 DLgs 124/2004 può essere notificata al datore di lavoro mediante l'utilizzo della procedura di notifica degli atti giudiziari a mezzo posta ai sensi della L. 890/1982 oppure in alternativa mediante la notifica a mezzo di un funzionario dell'Amministrazione.
Ciò è possibile, spiega il Ministero, poiché l'art. 12 della predetta legge consente l'applicazione delle norme sulla notificazione degli atti giudiziari a mezzo posta per la notificazione degli atti adottati dalla P.A. (DLgs 165/2001).
Rimane invece esclusa la possibilità per le DPL di notificare l'atto di diffida accertativa mediante il ricorso alla posta raccomandata ordinaria.