L’INPS introduce l’intelligenza artificiale per le ricerche degli utenti
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 2659 del 14 luglio 2023, ha reso noto di aver rilasciato l’Assistente virtuale dotato di Intelligenza Artificiale di tipo generativo per realizzare un canale conversazionale alternativo alla fruizione diretta dei risultati del motore di ricerca del Portale Inps.it.
Dopo aver interrogato il motore di ricerca sul Portale dell’Istituto, l’utente può “conversare” con un Assistente virtuale che è in grado di “dialogare”, in quanto mantiene la memoria delle domande poste e delle risposte date all’utente nel corso dell’interlocuzione.
In via sperimentale, oltre al supporto sul motore di ricerca, nell’area “Pensione e Previdenza / Domanda di pensione” è offerto un secondo tipo di servizio, veicolato sempre dall’Assistente virtuale con adozione dell’Intelligenza Artificiale di tipo generativo, che permette di sottoporre domande più approfondite sulla prestazione “opzione donna”.
Riproduzione riservata ©