Interpello Minlavoro: attività di compagnia telefonica e servizi pubblici essenziali
A cura della redazione
Il Ministero del lavoro, con la nota protocollo 10/10/2006 n.4581, rispondendo ad un'istanza di interpello ha precisato che l'attività svolta da un ente pubblico economico di compagnia telefonica agli anziani non rientra nella categoria dei servizi pubblici essenziali.
Diversamente se il servizio telefonico prestato agli anziani consiste nel rimediare a situazioni di emergenza ovvero nel prestare interventi di soccorso in situazioni di bisogno allora rientrerebbe nella sfera dei servizi pubblici essenziali ex art. 1, L. 146/90.
Con lo stesso interpello è stato anche chiesto se un'azienda che applica il contratto collettivo nazionale delle cooperative sociali possa assumere lavoratori con contratto part time verticale comprendente nell'orario settimanale tutte le domeniche dell'anno.
Il Ministero ha risposto che non sussistono particolari ostacoli normativi precisando che nel caso di cumulo di più rapporti di lavoro part time con una molteplicità di datori di lavoro resta fermo l'obbligo del rispetto dei limiti di orario di lavoro e diritto al riposo settimanale del lavoratore ex DLgs 66/2003 e successive modificazioni.