Interpello Minlavoro: assunzioni agevolate anche per i soci lavoratori delle cooperative
A cura della redazione
Il Ministero del lavoro, con la nota protocollo 28/11/2006 n.6583, rispondendo ad un'istanza di interpello, ha precisato che anche le cooperative di produzione e lavoro hanno diritto di usufruire degli incentivi previsti per le assunzioni agevolate di soci che stipulano rapporti di lavoro subordinato.
L'agevolazione che ha formato oggetto dell'interpello è quella prevista dalla legge 407/90 secondo cui possono beneficiare di riduzioni contributive le aziende che assumono lavoratori disoccupati o in CIGS da non meno di 24 mesi. Per lo status di disoccupato è necessario che il lavoratore richieda l'attestazione al Centro per l'impiego.
Con lo stesso interpello è anche stato chiesto di determinare l'imponibile sul quale calcolare il bonus contributivo.
Il Ministero del lavoro ha risposto che l'agevolazione contributiva va determinata sull'importo dei contributi effettivamente dovuti, ossia su quelli che si sarebbero versati in assenza del beneficio. Se si fa ricorso alla retribuzione convenzionale i contributi e i relativi benefici vengono anch'essi calcolati sulla retribuzione convenzionale.
In via generale la riduzione contributiva è prevista nella misura del 50% sui contributi a carico ditta per un periodo pari a 36 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato.
La riduzione sale al 100% dei contributi dovuti dal datore di lavoro se l'azienda opera nel Mezzogiorno oppure è artigiana.