Interpello Minlavoro: apprendistato qualificante o formativo
A cura della redazione
Il Ministero del lavoro, con la nota 2/05/2006 n.3772, rispondendo ad un'istanza di interpello ha fornito alcune precisazioni in merito alla prima tipologia di contratto di apprendistato introdotto dal Dlgs 276/2003.
Più precisamente il Minwelfare afferma che relativamente al limite minimo di età per poter procedere all'assunzione di un lavoratore è necessario, in attesa della piena attuazione della Riforma Moratti prevista per il 2007, che l'adolescente abbia 15 anni compiuti e abbia assolto l'obbligo scolastico (attualmente previsto il 8 anni). In sostanza è necessario continuare a fare riferimento alle disposizioni contenute nella L. 977/1967 e successive modificazioni.
Inoltre precisa il Ministero fino a che non sarà completamente attuata la prima tipologia di apprendistato prevista dall'art. 48 del Dlgs 276/2003, ossia quello qualificante, continua a trovare applicazione nei confronti degli adolescenti dai 15 ai 18 anni quello di cui alla L. 25/55 e successive modificazioni. Resta comunque salva la possibilità, così come prevista dall'art. 49 del Dlgs 276/2003, di assumere con il contratto di apprendistato professionalizzante il 17enne in possesso di una qualifica professionale conseguita con altro apprendistato.