L’INPS, con il messaggio n. 6948 del 23 aprile 2012, ha fornito indicazioni alle Strutture territoriali circa le modalità operative per la disposizione dei provvedimenti di sospensione e di sgravio delle cartelle di pagamento in relazione ai livelli differenziati di responsabilità previsti negli stessi.
Si rileva, in particolare, che, a decorrere dall’1.5.2012, le competenze a disporre i provvedimenti di sospensione delle cartelle di pagamento e degli avvisi di addebito e ad autorizzare i provvedimenti di sgravio/discarico delle cartelle di pagamento, e di annullamento totale o parziale degli avvisi di addebito, sono definite nel seguente modo:
-    le Direzioni Provinciali avranno competenza a gestire i provvedimenti il cui importo complessivo (contributi e sanzioni) non sia superiore a € 500.000,00;
-    le Direzioni Regionali avranno competenza a gestire i provvedimenti d'importo complessivo non superiore a € 1.000.000,00;
-    la Direzione Centrale Entrate avrà competenza a gestire i provvedimenti d'importo complessivo superiore a € 1.000.000,00.