Inps. Revoca delle detrazioni per carichi familiari su pensione
A cura della redazione

L'Inps, con messaggio n. 20835 del 18 settembre 2009, fa presente che, a decorrere dal 1° gennaio 2008, i lavoratori dipendenti e assimilati sono tenuti a dichiarare annualmente al sostituto d'imposta di avere diritto alle detrazioni per familiari a carico, di cui all'art. 12 del Tuir, e alle altre detrazioni, di cui all'art. 13 del Tuir.
La richiesta di attribuzione delle detrazioni deve essere presentata anno per anno, ancorché non siano intervenute variazioni nei presupposti del diritto. Pertanto, nel corso del mese di febbraio 2009, l'Inps, unitamente alla certificazione fiscale per l'anno 2009, ha inviato il modello DETR ai soggetti per i quali risultava memorizzata nel database delle pensioni una detrazione per carichi familiari.
Il predetto Istituto rende noto che, all'inizio di settembre è stata effettuata una elaborazione centrale per verificare, su ciascuna pensione: l'attribuzione delle detrazioni per carichi familiari; l'esistenza di una dichiarazione per detrazioni successiva al 1° gennaio 2008. In assenza di dichiarazione, il programma di calcolo ha provveduto ad azzerare le detrazioni per i familiari e a quantificare il debito fiscale a carico del pensionato.
Al riguardo, l'Inps rende noto che, a coloro ai quali la detrazione per i familiari è stata revocata a seguito dell'elaborazione centrale, viene inviata la comunicazione allegata al presente messaggio per informarli della revoca delle detrazioni attribuite fino al mese antecedente la lavorazione e del ricalcolo della tassazione.
Riproduzione riservata ©