INPS. Più flessibilità per la Cassa Integrazione
A cura della redazione

L'INPS, con la circolare n. 58 del 20 aprile 2009, ha stabilito che i limiti massimi di durata della Cassa Integrazione Guadagni (3 o 12 mesi, a seconda dei casi), in considerazione dell'attuale fase di rallentamento dell'attività produttiva, possono essere computati avuto riguardo non ad un'intera settimana di calendario, ma alle singole giornate di sospensione del lavoro. Pertanto, si considererà usufruita una settimana solo allorché la contrazione del lavoro abbia interessato sei giorni, o cinque in caso di settimana corta.
Le aziende che rientrano nella fattispecie di settimane di cig usufruite solo parzialmente dovranno comunicare all'Istituto, a far data dal 20 aprile, il numero di settimane effettivamente usufruite (somma dei singoli giorni diviso 5/6), affinché lo stesso ne tenga conto ai fini del computo delle 52 settimane.
Riproduzione riservata ©