L'INPS, con il messaggio 09/11/2006, n.29940, facendo seguito alla risposta all'interpello data dal Ministero del lavoro con la nota prot. n. 4577/2006, ha conformato il proprio orientamento a quello ministeriale secondo cui i permessi giornalieri retribuiti per assistere disabili spettano anche al personale navigante del trasporto aereo rispetto ai quali sia accertabile la continuità dell'assistenza fornita. Ciò a condizione che i lavoratori stessi possano far ritorno presso la propria abitazione nell'arco di un'ora di volo circa, dalla località presso cui hanno fatto lo sbarco e hanno terminato il turno di lavoro. Il Ministero del lavoro, aveva motivato questa presa di posizione, precisando che escludere tale categoria dalla fruizione di detti permessi creerebbe una ingiusta disparità di trattamento e una lesione del principio di uguaglianza sancito dall'art.3 della Costituzione.