L’Inps, con la circolare n. 63 dell’11 maggio 2010, ha reso noto che l’estratto conto ed il CUD previdenziale saranno consultabili online sul sito dell’Istituto dai 200 mila “pensionandi”.

I predetti soggetti potranno consultare da casa il proprio estratto conto previdenziale in formato elettronico, collegandosi al sito dell’Inps (www.inps.it), e potranno segnalare interattivamente le eventuali lacune presenti. Basterà essere in possesso del codice personale di accesso (il Pin si può richiedere online o via telefono), per garantire la necessaria riservatezza nel corso della consultazione.
La comunicazione della richiesta di variazione del proprio estratto conto previdenziale elettronico sarà così automaticamente protocollata e inoltrata alla sede Inps territorialmente competente per le necessarie fasi di lavorazione. Il sistema consentirà l’emissione di una ricevuta stampabile.
Tutti i dettagli saranno contenuti in una lettera inviata ai cittadini che raggiungeranno l’età pensionabile nel 2010 e nel 2011: si tratta di circa 200 mila italiani che conseguiranno in questo periodo i requisiti per la pensione di vecchiaia. Nel messaggio di corrispondenza sarà contenuta anche la sollecitazione a dotarsi gratuitamente del Pin, per rendere fruibile il nuovo servizio online. Dopo l’estate l’operazione verrà estesa ai circa tre milioni di cittadini iscritti alla Gestione separata: anche loro, dotandosi di Pin, potranno consultare online il loro fascicolo previdenziale personale Nello stesso spirito di un rinnovato servizio ai cittadini assicurati Inps, dalla fine del mese di maggio i lavoratori dipendenti attivi tra il 2005 e il 2009, potranno consultare sul sito Inps – sempre tramite il codice personale Pin – il proprio Cud previdenziale Il Cud previdenziale contiene in modo analitico tutti i dati presenti sul quadro C del Cud e, analogamente a quanto previsto per l’estratto conto elettronico, sarà possibile per l’utente segnalare eventuali informazioni errate o mancanti. Anche in questo caso, una lettera a domicilio degli interessati informerà circa l’attivazione del servizio e solleciterà l’acquisizione del Pin necessario alla consultazione.