L'INPS, con la circolare 10/05/2005 n.65, fornisce le istruzioni operative alle proprie sedi in merito alle visite di controllo ambulatoriali eseguite nei confronti dei lavoratori in malattia. In particolare la circolare evidenzia che le visite da parte dei dirigente medico legale dell'INPS vengono effettuate quando ricorre uno dei seguenti casi: - assenza del lavoratore alla visita di controllo domiciliare; - contestazione da parte del lavoratore dell'esito della visita di controllo domiciliare; - necessità di particolari verifiche clinico/medico-legali. Inoltre spiega l'INPS non è mai stato rilasciato un modello cartaceo o informatico univoco su tutto il territorio nazionale sul quale annotare tutti i risultati della visita ambulatoriale. A tal fine è stata realizzata una procedura intranet di gestione delle visite ambulatoriali con interfacce amichevoli di controllo. L'INPS fornisce anche tutti i dettagli tecnici.