L’Inps, con il comunicato stampa del 14 marzo 2013, ha reso noto che il servizio Inps “Sportello Mobile”, già sperimentato in diverse realtà territoriali, è stato esteso, con decorrenza 1° marzo, a tutto il territorio nazionale.
Sviluppato per andare incontro alle esigenze di un’utenza che potrebbe avvalersi con difficoltà dei canali ordinariamente messi a disposizione, in una prima fase il servizio avrà come riferimento circa 600mila ultraottantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento, speciale e di comunicazione e consentirà l’erogazione agevolata di alcuni dei principali prodotti istituzionali, quali, ad es. il rilascio Cud e ObisM, le variazioni di indirizzo, il cambio dell’ufficio pagatore e l’iscrizione/cancellazione colf e badanti.
Al servizio si accede contattando i numeri telefonici dedicati e identificandosi attraverso un codice personalizzato, i cui riferimenti sono contenuti nelle lettere che l’Inps sta trasmettendo in questi giorni a tutti gli utenti coinvolti nell’iniziativa.