INPS: la nuova tutela economica di malattia per gli apprendisti
A cura della redazione
L'INPS con il messaggio n. 8615/07, ha fornito le nuove precisazioni sul tema dell'indennità economica di malattia per gli apprendisti. In particolare, hanno diritto all'indennità di malattia anche gli apprendisti di ogni settore, la cui malattia sia intercorsa nel periodo successivo al 31 dicembre 2006 e prima del 21 febbraio 2007, purchè abbiano inviato l'attestazione al proprio datore di lavoro secondo le modalità previste dal contratto collettivo applicato e nei termini stabiliti dallo stesso. I datori di lavoro potranno così portare a conguaglio il trattamento di malattia corrisposto o spettante, nei limiti dell'indennità dovuta all'INPS. Inoltre il messaggio dell'Istituto fornisce precisazioni anche in merito ai contratti collettivi che già prima dell'intervento legislativo prevedevano l'erogazione di un trattamento retributivo a favore dell'apprendista assente per malattia. In particolare: - se il trattamento previsto dal contratto collettivo risulta superiore all'indennità a carico INPS, tale trattamento rimane in capo all'azienda: - se il trattamento previsto dal contratto collettivo risulta pari o inferiore al trattamento previdenziale stabilito dalla legge si applica la disciplina legale. La retribuzione media giornaliera da calcolarsi al fine di determinare il pagamento della prestazione sarà così composta: retribuzione di riferimento divisa per 26 o 30 a seconda della qualifica che l'apprendista raggiungerà a fine contratto.