INPS: erogazione diretta dell'ANF e datori di lavoro agricoli
A cura della redazione

L'INPS, con il messaggio 1/06/2007 n.14346, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'erogazione diretta dell'ANF da parte dei datori di lavoro agricoli agli operai a tempo indeterminato decorrente dal 1/07/2007. In particolare percepiranno l'ANF direttamente dai datori di lavoro: i lavoratori agricoli occupati per l'intero anno e quelli occupati per parte dell'anno, ma per almeno 101 giornate di effettivo lavoro. Per gli altri periodi dell'anno l'ANF verrà erogato dall'INPS. Quindi a decorrere dal 1° luglio i datori di lavoro avranno l'obbligo di ricevere le domande ANF/DIP, di determinare l'importo della prestazione ed erogarla portando poi la somma corrisposta a conguaglio con i contributi. Medesimo discorso vale per malattia, donazione sanguee donazione midollo osseo verificatesi dal 1° maggio u.s. Anche in questo caso le indennità verranno erogate dal datore di lavoro. La retribuzione da prendere a base di riferimento non può essere inferiore a quella prevista dai contratti collettivi. In caso di inadempimento del datore di lavoro, l'INPS provvederà direttamente ad erogare le somme ai lavoratori, ma contestualmente segnalerà l'omissione all'ufficio competente per l'applicazione delle relative sanzioni.
Riproduzione riservata ©