L’INPS, con la nota dell'8 settembre 2010, ha reso noto che, a decorrere dall’1.1.2011, alcuni servizi erogati dall'Ente, non avranno più il doppio canale (sportello e sito internet) ma saranno gestiti esclusivamente per via telematica.
In particolare, si tratta dei seguenti servizi:
- richiesta di disoccupazione ordinaria e agricola,
- indennità di mobilità ordinaria e di assegno integrativo;
- iscrizione e richiesta di variazione per la Gestione Separata;
- lavoratori domestici, i lavoratori dipendenti, gli agricoli e gli agricoli autonomi;
- tutte le tipologie di ricorsi;
- certificazioni Ise/Isee;
- segnalazioni di variazioni contributive;
- richiesta di accentramento contributivo;
- richiesta di assegno per il nucleo familiare ai lavoratori agricoli e ai disoccupati e in mobilità;
- ricostituzioni (supplementi, assegni familiari, documentali, contributive, reddituali);
- cure termali;
- dichiarazioni di responsabilità dei contribuenti (lavoratori dipendenti e agricoli).