INPS: competenza a decidere sui ricorsi inerenti il rapporto di lavoro
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 27/01/2006 n.8, ha precisato che i ricorsi contro i provvedimenti amministrativi di qualificazione di un rapporto di lavoro devono essere presentati all'Istituto previdenziale e non al Comitato regionale per i rapporti di lavoro istituito con il Dlgs 124/2004.
Infatti precisa l'INPS la Riforma delle ispezioni nell'attribuire ai nuovi istituti regionali costituiti presso le DRL la competenza a decidere i ricorsi, non ha eliminato, ma soltanto limitato la competenza degli organi decisionali dell'Istituto previdenziale.
Ne consegue che ai nuovi comitati spetta il compito di decidere in merito ai ricorsi avverso i verbali di accertamento e le ordinanaze ingiunzioni delle DPL oltre che contro i verbali d'accertamento degli istituti previdenziali e assicurativi che hanno ad oggetto la sussistenza o la qualificazione dei rapporti di lavoro.
Invece ai vecchi Comitati regionali INPS spetta la competenza a decidere sui ricorsi avverso atti e provvedimenti amministrativi ossia di natura non accertativa o ispettiva.