Inps: chiarimenti sul rilascio del Durc in agricoltura
A cura della redazione

L'Inps, con messaggio 16 dicembre 2008 n. 27921, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità operative da osservare ai fini del rilascio del Durc in agricoltura.
Al riguardo, il predetto istituto ha fatto sapere che, nel caso in cui il soggetto richiedente sia obbligato esclusivamente all'iscrizione nella gestione agricoltura dell'Inps, il Durc deve essere richiesto utilizzando la specifica procedura "Durc Agricolo", accessibile dal sito dell'istituto (www.inps.it), che comporta l'emissione della certificazione di regolarità riferita al solo ente incaricato della verifica.
Di conseguenza, gli utenti appartenenti al settore agricolo sono tenuti ad utilizzare la procedura esistente presso l'Inps, abbandonando la prassi di richiedere alle sedi Inail - per email o per telefono - di verificare la regolarità e comunicarla all'operatore dell'Inps per completare la certificazione.
Se, invece, il richiedente è soggetto anche all'obbligo assicurativo Inail, il Durc deve essere richiesto utilizzando la procedura Sportello Unico previdenziale che è accessibile anche al settore agricolo e comporta sia la verifica Inps che quella Inail.
Riproduzione riservata ©