L'INPDAP, con la circolare 66/2004, riepiloga la disciplina del collocamento obbligatorio anche nel settore pubblico e fornisce alcune precisazioni, tra le quali si segnala quella secondo cui la denuncia annuale, la stipula delle convenzioni e l'assunzione di personale disabile passano alal competenza delle direzioni provinciali mentre resta a livello centrale il compito di coordinamento. Relativamente alle quote di riserva, la circolare precisa che nonostante la normativa non preveda alcun obbligo di avviamento per le categorie protette nel caso in cui l'ufficio non raggiunga un organico effettivo di 50 unità, dovendosi prendere a base di riferimento il personale in servizio in ambito nazionale, si applica la percentuale del 7% nel caso di disabili e dell'1% per quanto conceren le categorie protette, indipendentemente dal numero dei lavoratori in forza presso ciascuna struttura periferica.