Infortuni domestici: istruzioni operative per i nuovi servizi online
A cura della redazione

L’INAIL, con la circolare n. 37 del 30 dicembre 2019, ha fornito le istruzioni operative per l’utilizzo dei servizi telematici concernenti l’obbligo assicurativo, i premi assicurativi, le modalità di iscrizione e di pagamento degli stessi e il regime sanzionatorio in materia di infortuni domestici.
In particolare, viene stabilito l’avvio, dal 1° gennaio 2020, dei seguenti servizi:
- Domanda di iscrizione e richiesta avviso di pagamento;
- Domanda di iscrizione e rinnovo con dichiarazione sostitutiva;
- Invia la richiesta di cancellazione dall’assicurazione;
- Visualizza e stampa avviso di pagamento per rinnovo assicurazione;
- Visualizza e stampa le ricevute degli avvisi pagati online tramite PagoPA;
- Visualizza la situazione assicurativa e i pagamenti;
- Invia segnalazioni e richiesta di informazioni.
I primi tre servizi sono obbligatori dal 1° gennaio 2020.
Il servizio Domanda di iscrizione e richiesta avviso di pagamento costituisce la modalità esclusiva con cui i soggetti in possesso dei requisiti assicurativi devono richiedere la prima iscrizione e ottenere l’avviso di pagamento PA per effettuare il versamento del premio e assicurarsi contro gli infortuni domestici.
Il servizio Domanda di iscrizione e rinnovo con dichiarazione sostitutiva è rivolto ai soggetti in possesso dei requisiti assicurativi e dei requisiti reddituali personali e del nucleo familiare che danno diritto all’esonero dal versamento del premio e deve essere utilizzato dagli utenti sia per effettuare la prima iscrizione all’assicurazione, sia per rinnovare l’assicurazione entro il 31 gennaio di ogni anno.
Il servizio Invia la richiesta di cancellazione dall’assicurazione permette agli utenti di comunicare all’Inail di non essere più in possesso dei requisiti assicurativi e richiedere quindi la cancellazione dall’assicurazione.
Riproduzione riservata ©