Indennità di mobilità: l'ultima pronuncia della Cassazione
A cura della redazione
La Corte di Cassazione con la sentenza 17389 del 2002 ha stabilito che per ottenere l'indennità di mobilità non è sufficiente l'iscrizione alle relative liste, ma è sempre necessario presentare la relativa domanda all'INPS entro 68 giorni.
L'indennità di mobilità spetta ai lavoratori dipendenti di imprese nell'ambito di applicazione CIGS con una determinata anzianità aziendale che si trovino disoccupati per le conseguenze della crisi aziendale.
L'intervento della Cassazione a sezioni unite ricompone un contrasto giurisprudenziale tra chi sosteneva il carattere eccezionale del termine di decadenza dei 68 giorni (Cass. 36701/2000), applicabile solo all'indennità di disoccupazione ma non a quella di mobilità, e chi sosteneva che l'indennità di mobilità soggiace alle stesse regole in materia di decadenza (Cass. 15479/2000; 15453/2000)