Incentivi alla formazione e chiarimenti sulla soglia triennale De minimis
A cura della redazione

Fondimpresa, sul proprio sito internet, con una nota del 3/09/2015, ha fornito precisazioni in merito alla soglia triennale "de minimis" in presenza di precedenti piani approvati in cui l'importo concesso è stato nel frattempo anche liquidato a saldo nello stesso esercizio mobile (triennio di competenza).
In particolare il Fondo ha chiarito che gli aiuti "de minimis" sono concessi nel momento in cui all'impresa è accordato, a norma del regime giuridico nazionale applicabile, il diritto di ricevere gli aiuti, indipendentemente dalla data di erogazione degli aiuti «de minimis» all'impresa (art. 3 comma 4 del Regolamento).
Pertanto se l'importo concesso è stato nel frattempo anche liquidato a saldo, l'impresa potrà dichiarare, nella colonna "descrizione dell'agevolazione" dell'allegato 1 all'Avviso, anche questo importo effettivamente ricevuto, se di valore diverso da quello concesso, indicando la "data di liquidazione" (nel caso degli Avvisi con contributo aggiuntivo al Conto Formazione tale data corrisponde alla "Data Approvazione Rendiconto" disponibile nella maschera di Stato del piano" liquidato) e l'"importo liquidato". Prima dell'erogazione a saldo, dovrà essere indicato solo l'importo concesso.
Riproduzione riservata ©