Incentivi a favore dello studio e della ricerca nella sicurezza
A cura della redazione
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 115 del 20/05/2004, il decreto del Ministero del lavoro che fissa lo stanziamento di euro 1.410.654,00 a sostegno degli studi e della ricerca nelle disicpline infortunistiche e di medicina sociale in genere.
I contributi saranno concessi previa stipula di apposita convenzione in misura pari all'80% del costo dello studio o di ricerca proposta.
la domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante e deve essere redatta sulla base del fac simile reperibile sul sito del Ministero del lavoro.
La prima quota pari al 40% sarà erogata a seguito della stipula dell'apposita convenzione; la seconda quota pari al 60% sarà erogata a seguito di presentazione dei risultati conclusivi dello studio o della ricerca.
Le erogazioni saranno assoggette alla ritenuta di acconto IRPEF pari al 10% se persone fisiche o del 4% se persone giuridiche.
Se i risultati conclusivi dello studio o della ricerca dovessero essere presentati dopo il termine indicato sulla convenzione il contributo concesso verrà ridotto delal misura del 2%.