Il Ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito internet nella sezione normativa lo schema del decreto interministeriale sugli standard tecnici per l'attuazione della Borsa continua nazionale del lavoro. I punti più salienti sono i seguenti: la borsa continua nazionale del lavoro è un sistema aperto e trasparente per favoriree le attività d'incontro tra domanda e offerta di lavoro e, in coerenza con gli indirizzi comunitari, la maggior efficienza del emrcato del lavoro. Il sistema è organizzato su una rete telematica di nodi informativi regionali che consente a lavoratori, alle persone in cerca di occupazione, agli operatori pubblici autorizzati all'attività di intermediazione e agli operatori accreditati a livello regionale oltre che ai datori di lavoro di incontrarsi in maniera libera e di scegliere liberamente i servizi da utilizzare. Le modalità di utilizzo delal borsa sono semplici: le persone in cerca di occupazione possono conferire alal stessa le informazioni personali ai fini dell'incontro e hanno libero accesso alal consultazione degli annunci di ricerca. I datori di lavoro possono pubblicare annunci di ricerca del personale direttamente oppure attraverso gli operatori abilitati. Sia chi cerca occupazione sia chi la offre hanno la facoltà di modificare e aggiornare le informazioni presenti relative al proprio profilo. Per il raccordo ed il coordinamento dei dati inseriti nella borsa continua nazionale del lavoro è istituita presso il Ministero del lavoro un'apposita commissione composta da rappresentanti del ministero, degli enti ed istituti pubblici, oltre che delle regioni e delle province autonome.