In G.U. il DL omnibus con le modifiche al T.U. sull'immigrazione
A cura della redazione
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 38 del 15/02/2007 il DL 10/2007 che attuando alcuni obblighi comunitari ed internazionali modifica il T.U. sull'immigrazione stabilendo che il permesso di soggiorno non è più necessario se il cittadino straniero rimane in Italia per un periodo inferiore a 3 mesi. Il permesso di soggiorno deve quindi essere richiesto dallo straniero solo per i soggiorni superiori a 90 giorni al Questore della provincia in cui si trova, entro 8 giorni dal suo ingresso sul territorio italiano. Le altre novità sono: - i soggiorni per visite, affari e turismo non sono più soggetti al limite di durata massima pari a 3 mesi; - la denuncia di ospitalità all'autorità di pubblica sicurezza non deve più essere fatta nei casi in cui viene dato alloggio, ovvero ospitalità allo straniero o apolide anche se parente o affine; - tra i casi in cui il Prefetto è autorizzato a disporre l'espulsione amministrativa si è aggiunto anche quello costituito dalla mancata presentazione alla polizia di frontiera o alla Questura da parte del cittadino extracomunitario (esentato dal richiedere il permesso di soggiorno perché legittimato a rimanere in Italia per periodi inferiori a 90 giorni) della dichiarazione di presenza. - e' stata introdotta una deroga all'obbligo di richiedere il nulla osta da parte dell'appaltante ai sensi dell'art. 27 del T.U. sull'immigrazione, prevedendo che se quest'ultimo è un soggetto (persona fisica o giuridica) con sede in uno Stato membro della UE la predetta autorizzazione rilasciata dallo Sportello Unico per l'immigrazione è sostituita da una comunicazione del contratto in base al quale la prestazione di servizi ha luogo (ossia il contratto di appalto), unitamente ad una dichiarazione del datore di lavoro contenente i nominativi dei lavoratori da distaccare attestante la regolarità della loro situazione con riferimento alle condizioni di residenza e di lavoro nel Paese comunitario in cui ha sede il datore di lavoro.