Il Fondo Tesoreria integra l'erogazione del TFR
A cura della redazione

L'INPS, con il messaggio 12/12/2008 n.27770, facendo seguito alla circolare 70/2007, ha ricordato che qualora l'importo totale delle prestazioni di competenza del Fondo Tesoreria che l'azienda è tenuta ad erogare nel mese, sia a titolo di prestazione finale o di anticipazione, superi il totale dei contributi dovuti al Fondo stesso e agli Enti previdenziali con la denuncia del mese di erogazione, il predetto Fondo è tenuto a pagare l'intera quota a suo carico delle prestazioni richieste.
Il datore di lavoro deve quindi comunicare con il mod. FTES01 al Fondo Tesoreria l'incapienza prodottasi e il Fondo medesimo è tenuto, entro 30 giorni, ad erogare direttamente al lavoratore l'importo della prestazione per la quota di propria spettanza.
Invece ogni lavoratore è tenuto a comunicare i dati necessari per procedere alla liquidazione del TFR di competenza utilizzando il modello FTES02.
Il Messaggio ricorda anche che l'azienda deve indicare nel modello FTES01 i dati identificativi del lavoratore, la data di inizio e fine rapporto di lavoro, la data di inizio e fine del periodo di versamento del TFR al Fondo di Tesoreria, l'importo degli acconti già anticipati per quote versate al Fondo di Tesoreria e le trattenute fiscali effettuate su tali anticipi.
Riproduzione riservata ©