Il datore di lavoro paga gli abiti di lavoro
A cura della redazione

Il lavoratore che per contratto è tenuto a svolgere la propria attività utilizzando specifici abiti di servizio, ha diritto al risarcimento del danno se ha dovuto provvedere autonomamente all'acquisto in caso di inadempimento del datore di lavoro (Cass. 19/09/2008 n.23897).
Infatti, spiegano i giudici di legittimità, se il contratto di lavoro prevede che una determinata prestazione vada adempiuta dal dipendente utilizzando abiti di lavoro, il costo di questi ultimi è a carico dell'azienda.
Se questa non vi provvede ed il lavoratore acquista a proprie spese abiti che per tipologia e foggia non avrebbe mai comperato al fine di adempiere alla propria obbligazione ha diritto al risarcimento del danno derivante dall'inadempimento datoriale consistente nel costo aggiuntivo incontrato per l'acquisto del particolare capo di abbigliamento.
Riproduzione riservata ©