L'INPS, con la circolare 26/02/2004 n.40, ha reso noto che è stato redatto il nuovo manuale contenente i codici di autorizzazione che sostituisce quelle divulgato con la circolare 132/2000. Il manuale presenta alcune modifiche nella struttura e nelle istruzioni rispetto a quello precedente. Pertanto, per comodità di consultazione i codici di autorizzazione sono stati articolati in una struttura tabellare e seguono una numerazione progressiva (codici 1, codici 2 e successivi) affiancati dal periodo di validità ( dal..al..) nonché da una breve illustrazione della fonti normative che hanno reso necessario la riattivazione, l'istituzione o un nuovo significato del codice preesistente. Per ogni codice di autorizzazione sono state illustrate le compatibilità ovvero le incompatibilità con i codici statistico contributivo ( CSC ) con i relativi codici di autorizzazione ( C.A ) e con i corrispondenti codici ISTAT. Al fine di fornire uno strumento quanto più aggiornato, nel manuale sono riportate le circolari e i relativi messaggi innovativi dei codici in trattazione, ed è stato inserito per ogni codice il precedente significato che lo caratterizzava in carattere corsivo.