Guida Pratica Impresa familiare e associazione in partecipazione
A cura della redazione

Nel quadro dei nuovi scenari che caratterizzano la disciplina dei rapporti di lavoro, impresa familiare e associazione in partecipazione trovano sicuramente una collocazione centrale, in virtù della loro riconosciuta e rinnovata capacità di intercettare le esigenze sempre diverse collegate al lavoro associativo. "Guida pratica impresa familiare e associazione in partecipazione" si propone di illustrare le tipologie dei rapporti di lavoro che si instaurano tra titolare dell'impresa e collaboratori familiari prestatori di attività lavorativa e tra associante a associato, le relative problematiche civilistiche, i risvolti e gli adempimenti previdenziali e fiscali che ne derivano. L'approccio estremamente operativo, l'ausilio di numerosi schemi riepilogativi e un'ampia e puntuale casistica dei due istituti nella giurisprudenza e nelle circolari più recenti rendono questa Guida uno strumento veramente efficace per consulenti del lavoro, avvocati e commercialisti nella pratica professionale quotidiana.
Riproduzione riservata ©