Giovani e donne, le istruzioni per fruire dell'incentivo straordinario
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 8820 del 30 maggio 2013, ha fornito le istruzioni operative per la fruizione dell’incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di durata ampia, in favore di uomini under 30 e donne ai sensi del DM 5.10.2012 (G.U. n. 243/2012).
Innanzi tutto, si rileva che sono stati ammessi a fruire dell’incentivo i datori di lavoro che hanno inoltrato l’istanza e le corrispondenti dichiarazioni di responsabilità mediante il modulo “DON-GIOV” dell’applicazione “Di.Res.Co.”
L’ammissione al beneficio è stata determinata dall’ordine cronologico di presentazione delle istanze, in relazione alla risorsa complessivamente stanziata dal decreto ministeriale 5.10.2012, pari a € 232.108.953.
L’ammissione verrà comunicata all’interno della piattaforma “Di.Res.Co.” mediante avviso apposto in calce al modulo di istanza inviato.
Le istanze per le quali non viene comunicato l’esito di ammissione si devono intendere non accolte, perché inviate dopo l’esaurimento della risorsa stanziata.
Si ricorda, inoltre, che ciascun datore di lavoro non può complessivamente fruire di più di 10 incentivi per le stabilizzazioni a tempo indeterminato e di più di 10 incentivi per le assunzioni a tempo determinato.
I datori di lavoro autorizzati dovranno, quindi, verificare – accedendo al Cassetto previdenziale - che le posizioni contributive interessate siano state effettivamente aggiornate con l’attribuzione del Codice Autorizzazione 2T. Qualora il Codice non sia stato attribuito, il datore di lavoro dovrà inviare una segnalazione alla Sede, mediante la funzionalità “contatti” del Cassetto.
I datori di lavoro autorizzati, che operano con il sistema Uniemens, potranno fruire del beneficio mediante conguaglio con i contributi previdenziali dovuti per i mesi di giugno, luglio e agosto 2013, esponendo l’importo a credito secondo le seguenti modalità:
- valorizzeranno nell’elemento <CausaleACredito> di <AltrePartiteACredito> di <DenunciaAziendale>, il nuovo codice causale “L430”, avente il significato di “Incentivo straordinario per l’assunzione di donne o giovani, ai sensi del DM 5 ottobre 2012 e dell’art. 24, co. 27, dl 6.12.2011, n. 201, conv. con mod., con l. 22.12.2011, n. 214”;
- indicheranno nell’elemento <SommaACredito> l’importo del beneficio spettante.
Per i datori di lavoro che operano con il sistema DMAG, l’incentivo spettante sarà reso disponibile sulla posizione contributiva del datore di lavoro alla prima emissione utile.
Riproduzione riservata ©