Giovani calciatori e preparatori atletici: al via lo sgravio contributivo
A cura della redazione

L’ENPALS, con la circolare n. 16 del 9 novembre 2010, ha dettato le istruzioni operative per la fruizione dei benefici di natura contributiva nei confronti delle società di calcio professionistiche di 1a e 2a divisione (ex C1 e C2) che stipulano contratti di lavoro con giovani calciatori e con preparatori atletici ai sensi dell’art. 145, comma 13, della legge n. 388/2000 (Finanziaria 2001).
L’agevolazione riguarda esclusivamente i rapporti di lavoro instaurati con:
- giovani calciatori di età compresa tra i 14 e i 19 anni compiuti (limite innalzato fino a 22 anni compiuti se si tratta di primo contratto professionistico);
- preparatori atletici.
Per ciò che concerne gli arretrati (i benefici contributivi maturati a partire dall’1.1.2001 fino a tutto il mese di novembre 2010), la FIGC dovrà fornire all’Enpals l’elenco delle società di calcio autorizzate agli sgravi ed indicare il relativo importo.
Riproduzione riservata ©