Giornalisti: contributi al Fondo Complementare e dichiarazione dei redditi
A cura della redazione

Il Fondo Pensione Complementare Giornalisti, con il comunicato del 28 marzo 2011, ha fornito chiarimenti su come comportarsi, in sede di dichiarazione dei redditi, per dedurre i contributi versati nel 2010 al Fondo Pensione Complementare.
Si ricorda che le aziende editoriali, in quanto sostitute d'imposta, procedono direttamente alla deduzione dall'imponibile ai fini Irpef dei contributi a carico dei singoli giornalisti versati al Fondo Pensione Complementare.
Dette aziende provvedono automaticamente alle deduzioni, così come previsto dalle norme di legge, indicando nel CUD la quota di contribuzione non dedotta. Pertanto, i giornalisti iscritti al Fondo, sia “vecchi” che “nuovi”, non devono in alcun modo attivarsi all'atto della compilazione della denuncia dei redditi.
Devono però comunicare al Fondo, entro il 31 dicembre 2011, l'importo della contribuzione che non è stata dedotta dal reddito. Nella maggior parte dei casi il contributo non dedotto è quello specificato dall'azienda nel modello CUD (riquadro 54).
Riproduzione riservata ©