Gestioni confluite nel FPLD e Fondo Volo, dettate le regole per il versamento del contributo di solidarietà
A cura della redazione

L’Inps, con la circolare n. 99 del 18 luglio 2012, ha fornito le istruzioni operative e contabili relative al versamento del contributo di solidarietà a carico degli iscritti alle gestioni previdenziali confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti nonché degli iscritti al Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea, introdotto dalla L. 214/2011.
Interessati dalla normativa in esame sono i lavoratori iscritti alle seguenti gestioni previdenziali:
- ex Fondo Trasporti;
- ex Fondo Elettrici;
- ex Fondo Telefonici;
- ex Inpdai;
- Fondo Volo.
In considerazione della difficoltà, per i datori di lavoro, di verificare -in capo ai propri dipendenti - la sussistenza dei presupposti per l’applicazione del contributo (in particolare con riferimento all’anzianità contributiva al 31.12.1995), l’Istituto ha provveduto a individuare i lavoratori in relazione ai quali è dovuto il contributo di solidarietà in argomento e ha realizzato un’applicazione che rende disponibili ai datori di lavoro i nominativi dei soggetti interessati.
Nel sito www.inps.it, al menù “Servizi per Aziende e Consulenti”, è stato aggiunto il nuovo servizio “Lavoratori con contrib. straord. (DL 201/2011)”, cui si accede, come per le altre funzioni, previa autenticazione.
Inserendo la matricola aziendale, viene visualizzato l’elenco dei lavoratori, in carico alla posizione contributiva, per i quali è dovuto il contributo.
Riproduzione riservata ©