Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo di paga scaduto il mese precedente; - contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per collaborazioni coordinate e associazione in partecipazione pagate nel mese precedente; - contributi dovuti dalle imprese dello spettacolo all'Enpals; - rata mensile dei contributi dovuti dai pescatori autonomi; - terza rata della contribuzione atipica dovuta nei confronti dei dirigenti ex Inpdai- contributi sui compensi pagati nel mese di settembre 2008, eccedenti la franchigia di 5000 euro annui, ai lavoratori autonomi occasionali addizionale regionale IRPEF per le cessazioni del mese precedente; - liquidazione periodica IVA Titolari di partita IVA con F24 telematico tramite: - modalità diretta (servizio Entratel o Fisconline - con remote banking) - tramite intermediari abilitati Entratel Per i non titolari di partita IVA con F24 cartaceo tramite: - Istituto di credito convenzionato a mezzo delega irrevocabile oppure - Uffici postali abilitati - concessionario della riscossione mediante modello F24. Il versamento può essere eseguito anche con modelli separati. (Artt. 17, 18, 19, 23, 24 e 25, D.Lgs 9.7.1997, n. 241 - D.Lgs. n. 56 del 1998 INPS circ. n. 79 del 1998 - INPS circ. n. 259 del 1998 - D. dir. 14/11/2001 - art. 37, c. 49 L. 248/2006 - D.M. 4.12.2006)