La Regione Emilia-Romagna, dall’1.5.2014, ha dato il via a “Garanzia Giovani”, il programma dell’Unione europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.
Le opportunità che la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dei giovani che decidono di aderire al progetto sono numerose e diversificate in base all'età, alla formazione, all'esperienza lavorativa e alle esigenze di ciascuno:
•    Colloqui di orientamento (giovani dai 15 ai 29 anni);
•    Reinserimento in un percorso formativo (giovani dai 15 ai 18 anni);
•    Tirocini (giovani dai 18 ai 24 anni);
•    Mobilità professionale in Italia e in Europa (giovani dai 18 ai 24 anni);
•    Sostegno all’inserimento lavorativo, in particolare attraverso l'apprendistato (giovani dai 15 ai 29 anni);
•    Accompagnamento all’avvio di un'attività imprenditoriale (giovani dai 18 ai 29 anni);
•    Servizio civile (giovani dai 18 ai 29 anni);
•    Bonus occupazionale.
Chi vuole accedere al programma si deve iscrivere al portale regionale Lavoro per Te o al sito nazionale www.garanziagiovani.gov.it.
Per ricevere informazioni aggiornate sulle singole opportunità e ottenere consulenza per ospitare tirocinanti, attivare contratti di apprendistato o richiedere un bonus occupazionale, le imprese possono compilare e inviare alla Regione la propria richiesta di adesione attraverso un apposito form attivo su Lavoro per Te dal 15 luglio 2014.