L’INPS, con il messaggio 15/07/20011 n.14727, ha precisato che nel silenzio della legge 296/2006 e del DM 30/01/2007 la legittimità e la regolarità dei provvedimenti emanati nell’esercizio dell’attività di gestione del Fondo di Tesoreria, dovranno essere verificate e valutate nell’esercizio del potere di autotutela.
L’intervento dell’Istituto previdenziale fa seguito alla circolare 70/2007 con la quale erano state fornite istruzioni per il funzionamento del Fondo di Tesoreria che eroga ai lavoratori dipendenti del settore privato i trattamenti di fine rapporto di cui all'articolo 2120 del codice civile.
Poiché né la legge istitutiva del Fondo predetto né il regolamento di attuazione dispongono alcuna attribuzione di competenza decisionale su eventuali ricorsi amministrativi presentati dai soggetti interessati, l’INPS considera i ricorsi stessi come istanze di riesame, da definire in base alle disposizioni contenute nella circolare n. 146 del 15.12.2006, riguardante il Regolamento recante disposizioni in materia di Autotutela, adottato dal CdA con deliberazione n. 275/2006.