Flussi 2007: le istruzioni ed i fac-simile delle schermate dei modelli telematici
A cura della redazione

Il Ministero dell'interno sul proprio sito internet ha diffuso le istruzioni per la compilazione dei modelli telematici per richiedere il nulla osta attraverso i flussi 2007.
Si ricorda che i modelli non saranno più cartacei, ma solo telematici, quindi le istruzioni servono per la loro compilazione attraverso il software messo a disposizione del Ministero dell'interno.
I modelli diffusi dal Ministero sono solo a titolo esemplificativo e non possono essere utilizzati per la presentazione delle domande di nulla osta.
Infatti solo attraverso l'apposito programma, disponibile dopo la pubblicazione del DPCM sulla G.U., verranno generati i modelli elettronici da compilare e inviare per e-mail.
I fac simile messi a disposizione dal sito internet ministeriale sono:
Richiesta lavoratori domestici (modello A)
Richiesta altri lavoratori subordinati (Modello B)
Conversione permesso di soggiorno per studio e/o formazione in pds per lavoro autonomo (Modello Z)
Conversione permesso di soggiorno per studio e/o formazione in pds per lavoro autonomo per stranieri che hanno raggiunto la maggiore età o che hanno conseguito diploma di laurea, o di laurea specialistica, in Italia (Modello Z2)
Conversione permesso di soggiorno per studio e/o formazione in pds per lavoro subordinato (Modello VA)
Conversione permesso di soggiorno stagionale in pds per lavoro subordinato non stagionale (Modello VB)
Conversione permesso di soggiorno per studio e/o formazione in pds per lavoro subordinato per stranieri che hanno raggiunto la maggior età o che hanno conseguito diploma di laurea, o di laurea specialistica, in Italia (Modello V2).
Riproduzione riservata ©