Il 30 ottobre 2007 è stato firmato il decreto ministeriale che da attuazione all'art. 4bis del DLgs 181/2000 sulle comunicazioni di assunzione on line.

Più precisamente a decorrere dal 1° marzo 2008 i datori di lavoro, i consulenti del lavoro (o gli altri professionisti abilitati ex lege 12/1979) e le associazioni di categoria (esclusi i CED) dovranno inoltrare la comunicazione di assunzione al Centro per l'impiego per via telematica.

Le modalità operative verranno specificate dal Ministero con una circolare che sarà pubblicata a breve.

L'introduzione del modello on line porterà da un lato la riduzione dei tempi di inoltro della comunicazione di assunzione al Centro per l'impiego e dall'altro semplificherà gli adempimenti attualmente previsti nei confronti dei diversi enti e/o istituti interessati all'instaurazione (e cessazione) del rapporto di lavoro.

In sostanza dal 1/03/2008 con un unico adempimento i datori di lavoro potranno evitare di presentare: la DNA all'INAIL, la comunicazione INPS dei datori di lavoro agricoli, la comunicazione alla Prefettura dell'assunzione e della cessazione dei rapporti di lavoro per gli extracomunitari, la comunicazione all'ENPALS per i lavoratori dello spettacolo e ogni altra denuncia nei confronti delle altre forme previdenziali sostitutive o esclusive.