ExtraUE: dal 20 marzo l’invio delle istanze per i flussi d’ingresso 2017
A cura della redazione

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 60 del 13/03/2017 il DPCM 13/02/2017 che ha riconfermato in 30.850 le quote complessive per l’ingresso in Italia nel 2017 degli stranieri per lavoro autonomo e subordinato, comprese le conversioni dei permessi di soggiorno già detenuti dai cittadini non comunitari presenti sul territorio italiano, riservando però maggiori quote al lavoro stagionale.
I soggetti interessati, dalle ore 9.00 del 14 marzo 2017 possono scaricare il software per la precompilazione dei moduli di domanda che devono essere trasmessi per via telematica utilizzando l’ormai nota procedura presente sul sito del Ministero dell’interno a partire dalle ore 9.00 del 20 marzo e fino al 31 dicembre 2017.
Invece a partire dalle ore 9.00 del 21 marzo 2017 sarà disponibile l’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda C-stag per lavoro stagionale. L’invio delle stesse sarà poi possibile per via telematica a decorrere dalle ore 9.00 del 28 marzo e fino al 31 dicembre 2017.
Anche quest’anno, 2.400 quote sono riservate all’ingresso per lavoro autonomo a particolari categorie di soggetti, tra i quali i cittadini stranieri che intendono costituire imprese start up innovative ai sensi della legge 17 dicembre 2012, n. 221, in presenza dei requisiti previsti dalla stessa legge e che sono titolari di un rapporto di lavoro di natura autonoma con l’impresa.
A tal fine sono state predisposte dal Ministero dello sviluppo economico, d’intesa con il Ministero degli affari esteri, il Ministero dell’interno e quello del lavoro, le linee guida che devono essere osservate per ottenere il permesso di soggiorno per lavoro autonomo da utilizzare per l’avvio della start up innovativa.
Riproduzione riservata ©