Sulla G.U. n. 235 del 6/10/2004 è stato pubblicato il decreto 3/08/2004 con il quale il Ministero dell'interno stabilisce le regole tecniche che dovranno avere carta e permesso di soggiorno rilasciati ai cittadini extracomunitari al fine di limitare la contraffazione. Per l'effettivo avvio sarà però necessario attendere un decreto dirigenziale del Ministero dell'interno dopo aver sentito il Garante della privacy. Il documento che sarà simile ad una carta di credito sarà formato da un supporto magnetico e da uno ottico. Nel microprocessore oltre alle impronte digitali saranno registrati anche i dati presenti nel documento in forma grafica e l'immagine digitalizzata della fotografia. Mentre nel supporto ottico ci saranno i dati grafici, la foto il nome ed il cognome dello straniero oltre al numero del documento e la sua scadenza. La produzione spetterà all'istituto poligrafico e zecca dello Stato. Spetterà al dipartimento della PS provvedere all'attuazione del permesso di soggiorno in formato elettronico, mentre spetterà alal Questura procedere all'interdizione dell'operatività delal carta o del permesso di soggiorno in caso di furto, smarrimento o revoca.