L’Inps, con la circolare n. 41 del 18 marzo 2013, ha ricordato che, nell’ambito del processo di integrazione dell'Enpals nell'Inps, rientra l'operazione di confluenza della comunicazione delle denunce retributive e contributive dei lavoratori dello Sport e dello Spettacolo nel flusso UniEMens.
Le suddette denunce mensili potranno essere presentate a decorrere dal 1° aprile 2013 e costituiranno parte integrante del flusso UniEMens, all’interno della nuova sezione appositamente creata e denominata . Per un periodo transitorio rimarranno attive, tuttavia, anche le attuali modalità di invio delle denunce contributive in esame mediante i canali previsti dalla circolare del soppresso Enpals n. 17 del 10/12/2007.
A decorrere dal 1° luglio 2013, l’invio attraverso flusso XML sarà possibile unicamente attraverso il canale UNIEMENS; pertanto, da tale data, non sarà più possibile utilizzare l’attuale procedura di invio telematico.
Rimangono invariate le regole vigenti per la trasmissione del flusso UniEMens anche per quanto riguarda i termini di presentazione dei dati.
Dal 21 febbraio 2013 è disponibile, inoltre, una nuova versione del software di controllo UniEMens individuale, che permette di effettuare, in via dimostrativa, la validazione di flussi XML comprendenti la sezione . Come detto in precedenza, l’effettiva predisposizione dei flussi riguarderà le denunce trasmesse a partire dall’1.4.2013.
Analogamente a quanto avviene con l’attuale flusso telematico, con il flusso UniEMens sarà possibile trasmettere, oltre alle denunce correnti, denunce relative a periodi pregressi purché successivi al 1° gennaio 2008.