Ex Enpals e Inps, la domanda di pensione dà diritto ad una sola prestazione
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 3324 del 14 marzo 2014, ha fornito precisazioni in merito agli adempimenti connessi alla segnalazione e al trasferimento della contribuzione obbligatoria Inps e dalla contribuzione ex Enpals.
Innanzi tutto, si chiarisce che, in presenza di contribuzione presso la gestione ex Enpals e presso il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (Inps), la domanda di pensione dà diritto alla liquidazione di una sola prestazione previa "totalizzazione" dei contributi versati ed accreditati nelle diverse gestioni.
La suddetta domanda, presentata all’Inps, viene esaminata, in via preliminare, dalla Gestione ex-Enpals, Polo Specialistico Previdenza PALS, in capo al quale restano ferme le competenze in precedenza attribuite alla Direzione Prestazioni Previdenziali della gestione ex Enpals.
Quest’ultimo, stabilita la competenza, tratterà le pratiche pensionistiche per le quali è competente.
La competenza alla liquidazione della prestazione è attribuita alla Gestione presso la quale l'assicurato può far valere una prevalente contribuzione valutata secondo la normativa prevista per il conseguimento del diritto alle prestazioni in vigore presso ciascuna gestione.
La competenza è, comunque, attribuita alla gestione ex Enpals qualora l’assicurato possa far valere, con la sola contribuzione ex Enpals, i requisiti per il diritto alla prestazione richiesta per i lavoratori obbligatoriamente iscritti al Fondo lavoratori dello spettacolo ed al Fondo sportivi professionisti.
La competenza è, altresì, attribuita esclusivamente alla Gestione ex-Enpals nei seguenti casi:
- pensione di vecchiaia anticipata per ballerini, tersicorei;
- pensione di vecchiaia anticipata per sportivi professionisti;
- pensione d’invalidità specifica per le categorie artistiche indicate dall’art. 5 del D.Lgs. 182/1997.
Non è prevista la cumulabilità dei contributi Enpals con i contributi versati nelle gestioni speciali dei lavoratori autonomi dell’Istituto. Tuttavia, l’assicurato che ha contribuzione versata nella gestione ex Enpals ed è titolare di pensione a carico di una gestione speciale dell’Istituto, può richiedere alla gestione ex Enpals la liquidazione di una pensione supplementare.
Infine, l’Inps ricorda che, in presenza di lavoratori che risultino titolari di contribuzione presso la gestione ex Enpals, il Fondo Lavoratori Dipendenti, nonché le gestioni speciali dei lavoratori autonomi dell’Istituto, è possibile utilizzare la contribuzione ex-Enpals a condizione che la stessa sia determinante per il raggiungimento del requisito pensionistico presso una delle gestioni speciale dei lavoratori autonomi.
Riproduzione riservata ©