Esercizio della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro a basso rischio incendio: novità del Decreto Ministeriale 3 settembre 2021
A cura della redazione

Cosa tratta?
Tale decreto disciplina i criteri generali semplificati di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio.
Sancisce i criteri generali atti ad individuare le misure intese ad evitare l'insorgere di un incendio ed a limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi, nonchè le misure precauzionali di esercizio.
Stabilisce che la valutazione del rischio di incendio debba essere complementare e coerente con la valutazione del rischio di esplosione e costituire una parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi.
Indica le principali misure antincendio da adottare nei luoghi di lavoro a basso rischio di incendio, soffermandosi in particolar modo su:
- Compartimentazione;
- Esodo;
- Gestione della sicurezza antincendio;
- Controllo dell’incendio;
- Rivelazione ed allarme;
- Controllo di fumi e calore;
- Operatività antincendio;
- Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
Quando entra in vigore?
In vigore dal prossimo 29 ottobre 2022, un anno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Indicazioni operative
- Revisione della valutazione del rischio incendio;
- Verifica dell’attuazione delle principali misure antincendio.
Riproduzione riservata ©