Con la circolare n. 8/2003 l'Enpals fornisce alcuni chiarimenti e le istruzioni operative per usufruire delle agevolazioni contributive a favore dei datori di lavoro che hanno assunto CFL nelle aree ad alta densità di disoccupazione.
Le imprese sono tenute a presentare un modello 031/RC1 e un modello 031/CM di variazione riferentesi all'intero periodo di recupero dell'agevolazione.
Per quanto attiene la compilazione del mod. 031/RC1 si ricorda che:
- deve essere barrata la casella attestante che il nuovo modello è presentato a variazione di precedenti denunce (Sez. 1);
- non devono essere indicati i dati retributivi e contributivi richiesti nel quadro A;
- devono essere indicati nel quadro B: 1) il codice agevolazione CF; 2) il numero dei lavoratori interessati all'agevolazione contributiva di cui all'art. 8, comma 2, della legge 407/90; 3) il numero delle giornate lavorate; 4) l'ammontare della retribuzione imponibile; 5) il codice della tabella corrispondente all'aliquota contributiva applicata; 6) l'importo di contribuzione non versata in base alla norma di cui trattasi;
- nello spazio riservato alle "comunicazioni impresa" deve essere apposta la dicitura "cod. CF: agevolazione contributiva ex art. 8, comma 2, della legge 407/90 e devono, altresì, essere indicati gli estremi del modello unificato di pagamento (mod. F24) a mezzo del quale l'impresa ha effettuato il recupero dell'importo a credito".
Per quanto riguarda invece la compilazione del modello 031/CM è necessario:
- barrare la casella corrispondente a "mod. 031/CM di variazione" ed indicare nel rigo sottostante la dicitura "cod. CF agevolazione contributiva ex art. 8, comma 2, della legge 407/90";
- indicare il "periodo": es: gennaio-dicembre 2002;
- indicare con il codice <1> i dati del lavoratore già segnalati nella precedente denuncia e con il codice <2> i nuovi dati che, per il medesimo lavoratore, debbono essere inseriti in luogo di quelli indicati con il codice <1>;
- utilizzare il codice agevolazione CF;
- riportare l'importo dei "contributi versati" al netto dell'agevolazione
Contributo apprendisti - Per il versamento della quota dei contributi previdenziali, in misura ridotta corrispondente a quella prevista per gli apprendisti, si ricorda che:
a) per l'anno 2002, l'importo del contributo a carico del datore di lavoro, limitatamente all'assicurazione I.V.S. amministrata dall'Enpals, ammonta a 2,61 euro settimanali (0,43 euro per giorno);
b) per l'anno 2003, l'importo del contributo a carico del datore di lavoro, limitatamente all'assicurazione I.V.S. amministrata dall'Enpals, ammonta a 2,67 euro settimanali (0,45 euro per giorno).
Si ricorda infine che il recupero della contribuzione diversa dall'IVS andrà effettuato nei confronti dell'INPS.