La Regione Emilia Romagna, con DGR n. 220 del 19 febbraio 2018, ha approvato l’offerta formativa pubblica per l’acquisizione di competenze di base e trasversali (di cui all’art. 44, comma 3, del D.Lgs. 81/2015), per i giovani assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.

L’offerta formativa è rappresentata dal “Catalogo regionale dell'apprendistato professionalizzante 2018/2020” che costituisce offerta pubblica in quanto:

- disciplinata dalla regolazione regionale;

- finanziata per complessivi 16 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo e/o con eventuali risorse nazionali si rendessero disponibili;

- disponibile all’indirizzo web http://siaper.regione.emiliaromagna.it/siaper_catalogo/.

L’offerta pubblica obbligatoria, è resa disponibile a favore dei giovani assunti in regione Emilia Romagna, con il contratto di apprendistato professionalizzante di cui all’art. 44 del D.Lgs. 81/2015, in presenza di tutte le seguenti condizioni:

- assunti a far data dal 2 maggio 2018;

- privi di un titolo di studio di livello universitario;

- con riferimento alla sola prima annualità del contratto di apprendistato professionalizzante e comunque per un numero di ore pari a 40, da riparametrare sulla base del titolo di studio.