La regione Emilia Romagna, con la delibera 11/06/2012 n.775 (BUR n. 103 del 21/06/2012) ha approvato i profili formativi del nuovo apprendistato nelle tre diverse tipologie previste dal DLgs 167/2011: per la qualifica e per il diploma professionale, professionalizzante o contratto di mestiere e di alta formazione e di ricerca.
In fase di prima attuazione, la Regione ha anche previsto che i profili formativi dell’apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale di cui all’art. 3 del DLgs. 167/2011 per gli apprendisti di età non superiore ai 18 anni, siano quelli corrispondenti alle qualifiche professionali regionali conseguibili nel Sistema di Istruzione e Formazione Professionale, già correlate, con la deliberazione n. 1776/2010, con le Figure nazionali di cui all’Accordo in Conferenza Stato Regioni del 29/04/2010, recepito con Decreto Interministeriale del 15 giugno 2010.
Viene rinviato a provvedimenti regionali successivi il compito di individuare le disposizioni per la selezione dei soggetti attuatori di attività formative rivolte agli apprendisti e l’approvazione dell’offerta formativa per l’apprendistato.
La delibera dispone la proroga della validità dell’offerta formativa regionale, di cui alle deliberazioni n. 63/2011, 338/2011 e 1428/2011, fino a quando non sarà resa disponibile l’offerta formativa regionale predetta.
Infine verrà implementato il catalogo regionale per l’offerta formativa di cui alla deliberazione n. 237/2006, che troverà applicazione esclusivamente per gli apprendisti assunti con il contratto di apprendistato professionalizzante entro la data del 25 aprile 2012.