La regione Emilia Romagna rende noto, sul proprio sito istituzionale, di aver sottoscritto un protocollo di intesa con gli atenei, le fondazioni degli Istituti tecnici superiori, l’Ufficio scolastico regionale e le parti sociali, con cui sono state recepite le recenti disposizioni nazionali in materia di apprendistato e definita la disciplina degli standard formativi e i criteri generali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato di primo e terzo livello.

Si attivano così tutte le possibilità di conseguire un titolo di studio attraverso l’apprendistato di primo livello: oltre alla qualifica professionale già prevista dalla precedente normativa, ora sarà possibile ottenere con l’apprendistato anche il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS). Con l’apprendistato di terzo livello, oltre alla laurea, al master e al dottorato, ora si potrà conseguire anche il diploma di istruzione tecnica superiore (ITS), ma anche effettuare il praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche o attuare un progetto di ricerca.