Edilizia: al via la verifica del rispetto dei limiti contrattuali per i part time
A cura della redazione

La Cassa edile, con una nota del 19/01/2011 ha comunicato che a partire dalla denuncia relativa al mese di gennaio verranno effettuate le verifiche in merito al rispetto dei limiti contrattuali per i rapporti part time attivati dopo il 1° gennaio u.s.
Se dalla verifica emerge che il limite previsto dal CCNL è stato superato, verranno considerati validi quelli attivati prima della predetta data. Per tutti quelli attivati nel 2011 invece la Cassa edile richiederà all’impresa un’integrazione contributiva.
La nota puoi distingue due situazioni particolari. Nel caso in cui in azienda vi sia soltanto un lavoratore part time con qualifica inferiore al 4° livello e almeno 4 operai a tempo pieno, il datore di lavoro dovrà presentare alla Cassa edile una dichiarazione dalla quale risulti l’esistenza di altri operai (sia part time che full time) denunciati presso altre Casse edili.
Se invece si tratta di impresa edile artigiana con un numero di dipendenti fino a 3, si dovrà presentare una copia della comunicazione inviata alle Organizzazioni sindacali territoriali (art.97 del CCNL 23/07/2008 e successive modificazioni e integrazioni).
Altra situazione ha luogo quando nella denuncia sono stati indicati più rapporti part time. In questo caso l’impresa presenterà una dichiarazione attestante il numero totale dei propri dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato specificando il numero totale di operai a tempo parziale, al fine di poter verificare se è stato superato il limite del 3% rispetto alla totalità dei dipendenti.
In alternativa alle predette dichiarazioni l’impresa potrà fornire informazioni relative ai casi esenti dal rispetto dei limiti quantitativi di ricorso ai rapporti di lavoro part time previsti dai CCNL.
Se i limiti non sono stati rispettati l’impresa dovrà integrare gli accantonamenti ed i contributi dovuti calcolati sull’orario di lavoro ordinario, in favole del o degli operai erroneamente dichiarati part time. All’impresa che non provvede non può essere rilasciato il DURC.
Riproduzione riservata ©