L'INAIL e l'INPS hanno diramato rispettivamente la circolare 25/07/2005 n.38 e 26/07/2005 n.92, che rende operativa la procedura del DURC ovvero il Documento unico di regolarità contributiva necessario per le aziende del settore edile per tutti gli appalti pubblici, per il rilascio dell'attestazione SOA, nei lavori privati in edilizia soggetti alla concessione o alla DIA, per l'iscrizione all'Albo dei fornitori e per l'assegnazione di agevolazioni e finanziamenti. Le istruzioni dei due enti si conformano alle indicazioni diramate dal ministero del lavoro con la nota protocollo 12/07/2005 n.230. Il DURC viene rilasciato dalle Casse edili e ha come obiettivo quello di contrastare la concorrenza sleale da parte di imprese che ricorrono in maniera diffusa al lavoro nero. In particolare la regolarità contributiva avrà ad oggetto la correttezza dei pagamenti e degli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi nei confronti dell'INPS, dell'INAIL e della Cassa Edile relativi all'intesa situazione aziendale. Al fine di richiedere il DURC le aziende interessate dovranno utilizzare un modulo che potrà essere prelevato dal sito www.sportellounicoprevidenziale.it oppure dai siti dell'INPS, dell'INAIL e della Cassa edile. La domanda del DURC, che verrà rilasciato entro 30 giorni, per le stazioni appaltanti e gli enti privati a rilevanza pubblica potrà avvenire esclusivamente per via telematica mentre in tutti gli altri casi è necessario che la richiesta venga effettuata tramite lo Sportello unico appositamente istituito presso ciascuna Cassa edile.