Durc irregolare: il pagamento della stazione appaltante tramite F24
A cura della redazione

L’Inail, con la nota prot. n. 5627 del 28 settembre 2012, ha reso noto di aver implementato le procedure che consentono di acquisire e gestire, in automatico, i pagamenti, tramite modello F24, da parte della stazione appaltante che intende attivare l’intervento sostitutivo ex DPR 207/2010.
Con la nota prot. 2029 del 21 marzo 2012, sono state già fornite indicazioni circa l'ambito applicativo dell'intervento sostitutivo previsto dall'art. 4, comma 2, del Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici, in linea con le disposizioni emanate dal Ministero del Lavoro nella circolare n. 3/2012.
Nel paragrafo "Modalità di pagamento" della predetta nota, era indicato che la stazione appaltante che intendeva attivare l'intervento sostitutivo doveva effettuare il pagamento sul conto corrente della Sede Inail che aveva attestato l'irregolarità. Tale modalità era stata indicata in attesa delle necessarie modifiche al modello di pagamento F24 ed alle conseguenti implementazioni procedurali dell'archivio di produzione dell'Istituto.
Con la risoluzione n. 34/E dell'11.4.2012, l'Agenzia delle Entrate ha attivato per il modello F24 il nuovo codice "51" proprio per identificare il pagamento ai sensi dell'art. 4, comma 2, DPR n. 207/2010.
Di conseguenza, con nota del 27 settembre u.s. sono state rilasciate in produzione le implementazioni procedurali che consentono di acquisire e gestire in automatico tali pagamenti.
Pertanto, la stazione appaltante deve ora effettuare il versamento all'Inail delle irregolarità accertate sul DURC, compilando il modello F24 come segue:
• nella sezione "CONTRIBUENTE", va indicato nel campo "CODICE FISCALE" il codice fiscale della ditta, nel campo "CODICE FISCALE DEL COOBBLIGATO, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare", il codice fiscale della stazione appaltante e il campo "CODICE IDENTIFICATIVO" va valorizzato con il codice "51" che identifica il pagamento a titolo di intervento sostitutivo;
• nella sezione "INAIL" vanno riportati i dati comunicati dalla Sede, compilando un rigo per ciascun "numero di riferimento".
Riproduzione riservata ©