Con la circolare n. 174 del 9 settembre 2016, l’Inps ha illustrato i nuovi campi del flusso DMAG che consentiranno, a decorrere dalla denuncia di manodopera occupata di competenza III trimestre 2016, l’accredito della contribuzione figurativa sulla posizione assicurativa degli operai agricoli dipendenti a tempo indeterminato (OTI) per i quali è prevista l’anticipazione, a carico del datore di lavoro, delle prestazioni a sostegno del reddito spettanti.

I nuovi elementi, in aggiunta a quelli già presenti, saranno i seguenti:

  • “retribuzione teorica giornaliera”: va indicato l’importo relativo alla retribuzione teorica della giornata lavorativa. Per retribuzione teorica si intende la retribuzione che il lavoratore avrebbe percepito (adeguata al minimale ove inferiore) in ragione del rapporto in essere (es. tempo pieno/tempo parziale) qualora non fossero intervenuti eventi tutelati che possono dar luogo ad accredito figurativo ovvero non tutelati;
  • “retribuzione persa giornaliera”: elemento obbligatorio in presenza di eventi che danno luogo ad accredito di contribuzione figurativa, intervenuti nel mese. Contiene le informazioni sulla retribuzione persa, ossia la retribuzione che il lavoratore avrebbe percepito nel caso non fosse stato assente. Va indicato l’importo della retribuzione giornaliera corrispondente alla prestazione lavorativa non effettuata;
  • “periodo dal/al”: elemento obbligatorio in presenza di eventi che danno luogo ad accredito di contribuzione figurativa, intervenuti nel mese. Va indicato, per ciascun mese, il periodo di calendario interessato dall’evento. Il sistema non consentirà di indicare, per diversi eventi, il medesimo giorno di calendario.

I nuovi campi andranno o meno compilati in considerazione di quanto valorizzato nella denuncia DMAG con riferimento ai seguenti elementi:

  • ElementoTipoManodopera 1 (OTD e/o compartecipanti individuali) o 2 (OTI);
  • ElementoTipoRetribuzione (O-P-M-S-T-N-C-R-D-B).

Per “Tipo Retribuzioni” O-P-M, dovrà essere obbligatoriamente valorizzato il solo campo “retribuzione teorica giornaliera”. Nei casi di “Tipo Retribuzioni” S-T-N-C-R-B-D, per le sole denunce riguardanti operai a tempo indeterminato (OTI – tipo manodopera 2), dovranno essere obbligatoriamente valorizzati i seguenti campi:

  • “retribuzione teorica giornaliera”;
  • “retribuzione persa giornaliera”;
  • “periodo dal/al”.